top of page

Cos'è e cosa non è il Trading intraday

  • Immagine del redattore: Luca Rossi
    Luca Rossi
  • 29 giu 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Sicuramente non è pavoneggiare nelle chat e nell' ambiente finanziario del nozionismo da bar dello sport, facendo credere di saper indovinare l' andamento dei mercati.

La prima attitudine che dobbiamo sviluppare è adattarsi ai movimenti avversi alla view che ci siamo fatti.


Rimanere ancorati all' idea di avere ragione, ti porterà alla rovina.


Lo stop Loss, quel signore che dovrebbe riportarti alla razionalità di un osservazione oggettiva è il nemico/amico che se correttamente interpretato è il miglior consigliere, l' unica ancora di salvezza alla quale dobbiamo fare affidamento.


Aggrapparsi all' idea di essere un super eroe, può portarti nell' abisso del mare più profondo, quello in cui crediamo di avere ragione e che il mercato sta' sbagliando.


Il pavone, sicuramente si farà spennare, ma il saggio che interpreta correttamente un errore, attraverso una continua analisi oggettiva, acquisirà sicurezza, giorno dopo giorno.


Ricevo molti messaggi inerenti ai livelli operativi e agli scenari, rispetto alle video analisi che faccio ogni giorno, molti di elogio rispetto alla precisione degli stessi, altri immancabili in questo mondo, dei pavoni pronti a rimarcare un errore.


È sicuramente un vantaggio rimanere neutrali quando interpretiamo il mercato, pronti a cambiare idea e cavalcare il momento.


Questo facciamo nella scuola "Mestiere Trader", giorno dopo giorno, cerco di trasferire l'arte di questo mestiere, attraverso la lettura della distribuzione volumetrica in ogni micro oscillazione del mercato. Nessuna formula magica o facili guadagni derivati dan non so quale indicatore o robottino.


Rimanendo concentrati su come vengono immessi i volumi, su ogni livello di prezzi, riusciamo ad intuire cosa potrà accadere tra qualche minuto.


Solamente questo è necessario per essere costantemente profittevoli.


Non povoneggio, che questo sia l' unico modo, ma dopo oltre 15 anni, posso dirvi che lo è diventato per me, permettendomi di adattarmi ai mercati moderni senza cavalcare l' onda delle analisi alla moda, ma continuando a studiare i mercati in continua evoluzione, la faccia di questo mestiere che è diventato, nella mia carriera lavorativa, quello più duraturo.


Se sei un neofita o un esperto in cerca di stabilità, non correre dietro ad un pavone, ma impara a conoscere il Leone-mercato, riuscirà ugualmente a sgraffiarti, ma di sicuro non ti farai divorare.


Un saluto e buon trading a tutti

 
 
 

Comments


bottom of page