top of page

Hidden Liquidity

  • Immagine del redattore: Luca Rossi
    Luca Rossi
  • 8 set 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

La Liquidità Nascosta e la Sua Influenza nel Trading Moderno


Nel panorama del trading moderno, la liquidità è un concetto cruciale che determina la facilità con cui un asset può essere acquistato o venduto senza influenzare significativamente il suo prezzo. Tuttavia, esiste una forma di liquidità meno visibile, nota come "liquidità nascosta", che gioca un ruolo fondamentale, specialmente nel contesto degli algoritmi di trading ad alta frequenza (HFT) e del trading intraday.



I risultati di ricerca sulla robustezza dell’efficienza informativa e dei regimi di liquidità rispetto all’opacità, hanno importanti implicazioni normative per i dibattiti sul dark trading.

Inoltre l’opacità sembra aumentare i profitti dei trader informati, ma solo quando le loro informazioni private sono di alta qualità e rapidità.


Che Cos'è la Liquidità Nascosta?


La liquidità nascosta si riferisce a ordini di acquisto o vendita che non sono immediatamente visibili nel book di negoziazione, una tipologia di inserimento ordini effettuata su reti incrociate (dark pool). Questi possono includere ordini iceberg, dove solo una parte dell'ordine totale è visibile, o ordini posizionati su piattaforme alternative non visibili sul book. Nonostante sia difficile quantificare la quantità di ordini inseriti con questa modalità, le stime sul mercato statunitense, parlano di circa un 25% dei volumi scambiati giornalmente.  La liquidità nascosta, può influenzare notevolmente le strategie di trading legate all’alta frequenza, ma sostanzialmente, non modificano la maggior parte dei risultati del mercato.


Algoritmi HFT e Liquidità


Gli algoritmi di trading ad alta frequenza (HFT) sono progettati per eseguire migliaia di operazioni al secondo, sfruttando piccole variazioni di prezzo. La liquidità nascosta rappresenta un'opportunità significativa per questi algoritmi. Ecco come si comportano:

 

1. Arbitraggio: Gli algoritmi HFT cercano opportunità di arbitraggio, sfruttando differenze di prezzo tra vari mercati. La liquidità nascosta può fornire loro accesso a prezzi più favorevoli, consentendo loro di realizzare profitti rapidi.

 

2. Market Making: Molti algoritmi HFT agiscono come market maker, offrendo liquidità al mercato. La presenza di liquidità nascosta permette loro di gestire il rischio in modo più efficace, poiché possono coprire le loro posizioni senza dover rivelare completamente le loro intenzioni.

 

3. Strategie di Immissione Ordini: Gli algoritmi possono utilizzare tecniche avanzate per "nascondere" ordini grandi, frazionandoli in ordini più piccoli per evitare di influenzare il prezzo. Questo approccio consente loro di entrare e uscire dal mercato in modo più efficiente.


 Utilizzo della Liquidità Nascosta nel Trading Intraday


Nel trading intraday, dove le posizioni vengono aperte e chiuse nello stesso giorno, la liquidità nascosta diventa un elemento strategico. L’attività, effettuata attraverso ordini limite  nel book, si è intensifica negli ultimi cinque anni, presumibilmente in virtù dell’incremento della liquidità nascosta, modificando il comportamento del mercato. La contrapposizione tra attività aggressiva e passiva sul book effettuata dagli algoritmi ad alta frequenza, sempre a caccia di liquidità, produce inefficienze volumetriche spesso all’interno del rumore del mercato, prima che lo stesso prenda una direzionalità. Conoscerne le dinamiche può aiutare i trader nell’applicazione delle loro tattiche o strategie operative.


Come viene utilizzata la liquidità nascosta dai sistemi HFT:

1. Riduzione dello Slippage: Per i trader intraday, accedere alla liquidità nascosta può ridurre lo slippage, ovvero la differenza tra il prezzo atteso di un'operazione e il prezzo effettivo eseguito. Ciò è particolarmente importante quando vengono essere immesse grandi quantità di volumi.

 

2. Esecuzione Rapida: La liquidità nascosta consente ai trader intraday di eseguire ordini rapidamente senza dover attendere che gli ordini più grandi vengano completati, garantendo così un'esecuzione più efficiente delle strategie.

 

3. Strategie Basate su Volumi: I trader intraday possono sviluppare strategie basate sull'analisi della liquidità nascosta, cercando segnali che indicano la presenza di ordini significativi non visibili, per anticipare movimenti di mercato.


 Conclusione


La liquidità nascosta continuerà ad incrementare se non arriveranno delle normative più restrittive, di conseguenza anche le strategie degli algoritmi HFT, in quanto lavorano attraverso tattiche operative che si auto-adattano in funzione della presenza o assenza di liquidità, pertanto anche  l’implementazione dell’operatività esplorativa e passiva per l’esecuzione degli ordini continuerà a mutare.

 Comprendere come funziona e come può essere sfruttata è fondamentale per i trader che desiderano ottimizzare le proprie performance nel mercato. Una profonda conoscenza dell’Order-Flow può fornire ai trader la sensibilità necessaria a mappare questi mutevoli comportamenti. In un ambiente sempre più competitivo e tecnologicamente avanzato, la capacità di navigare nella liquidità nascosta può fare la differenza tra il successo e il fallimento nel trading.

Nel nostro laboratorio di trading, studiamo e semplifichiamo questi concetti, attraverso l’osservazione dell’immissione degli ordini, un semplice vantaggio che ci porta a grandi risultati.


Un saluto

Luca.....

 
 
 

Comments


bottom of page