S&P500 Nasdaq100 DAX40 Maggio cosa produrrà?
- Luca Rossi
- 4 mag 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Un mese positivo o attaccheremo i minimi di Aprile?
Andiamo a vedere insieme, gli scenari possibili attraverso la distribuzione dei volumi mensile.
S&P500 Scenario LONG: si evince dalla distribuzione volumetrica del mese di Aprile un primo possibile avvicinamento nell'area di resistenza che parte da 5192. La situazione tecnica attuale vede una possibile fase di eccesso Long sulla struttura, che ci lascerebbe osservare questa prima resistenza come opportunità di storno. L'area difensiva soprastante, posta a partire 5248 fungerà da contenimento in un eventuale rottura della prima.
Scenario SHORT: da osservare che questo mese, inizia con un impulso al rialzo, poco sostenuto da volumi, quindi come descritto nell'analisi settimanale una violazione dell' area del 5130 non trova volumi a sostengno fino al 5060 prima area supportiva intermedia che se violata ci farebbe osservare la sosttostante a 5010 fino a 5001 come trigger, una rottura al ribassopotrbbe spingerebbe le quotazioni verso il supporto a 4900. L'area supportiva strategica è posta a 4822 fino a 4805.
NASDAQ100 Scenario LONG: Il tecnologico incontra le prime resistenze intermedie a 18108, ma l'area difensiva tra il 18186 ed il 18397, sarà difficile da superare senza un sostegno volumetrico sottostante, inoltre affoga al suo interno il POC mensile, potremmo pertanto vedere delle reazioni di storno significative, già dalla prossima settimana.
Scenario SHORT: poco sostenuto da volumi, come il suo fratello maggiore, la perdita del 17900 non trova volumi supportivi fino all'area del 17523 fino a 17460, da dove è partito l'impulso Long. Al di sotto dei minimi mensili la prima area di supporto intermedia è posta a 17263 con una difesa a 17161; una rottura di questi livelli potrebbe far diventare attrattiva la prima area di supporto difensiva da 16820 a 16769.
DAX40 Scenario LONG: per avvolare uno continuazione Long dovrà attaccare l'area sempre respinte nel mese di Aprile da 18372 a 18423, che incontra un livello difensivo a 18562, pertanto dovremo assistere ad una costruione volumetrica al di sotto di detti livelli che posso sotenere un corretto Break out.
Scenario SHORT: per una fase ribassista l'area del 18030 fino a 18000 per il momento ha contenuto il ribasso dove è stato creato appena al di soto il POC del mese di Aprile. La perdita di questi livelli, ed in particolr modo del supoorto intermedio a 17840 potrà proddurre ulteriore debolezza verso l'area supportiva posta a 17471 fino a 17459, la cui violazione vedrà delle opportunità di rimbalzo significative solo sul supporto strategico a 17090-17075.
Avvalorare gli scenari possibili, attraverso un analisi oggettiva della distribuzione dei volumi immessi a mercato, ci restituisce una view istantanea della situazione tecnica degli strumenti osservati. La metodologia di analisi, non cambia in funzione del time frame osservato, quello che cambia è naturalmente l'opportunità che ricechiamo. La scuola "Mestire Trader" osserva costantemente i mercati, andando ad evidenziare l'importanza dei livelli operativi su tutti gli orizzonti temporali, per adottare le migliori tattiche e strategie operative.
Un saluto Luca.....
Comments