Tattiche operative intraday per un trading di posizione
- Luca Rossi
- 30 lug 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Il trader di posizione intraday osservando la stessa metodologia vista per la parte strategica (Sbilanciamenti, Nodi volumetrici e inefficienze), tende ad individuare i punti di ingresso più significativi all’interno della seduta e rispetto alla giornata precedente.
S&P500 Istogrammi daly

In questo grafico sono evidenziate con i rettangoli azzurri le aree di supporto create nelle varie sedute e una resistenza in verde violata. Per un trading tattico di posizione intraday la seduta di Lunedì deve essere monitorata come conferma del supporto della settimana precedente pertanto si cercheranno opportunità Long in tale area. Il martedì stessa osservazione acquisto sui supporti difensivi creati il Lunedì. Per il Mercoledì il mercato strappa su un dato economico (grafico H1 sotto), in questo caso possiamo accompagnare il trend nelle due ore successive, oppure attendere una conferma di eccesso, come segnalato nel grafico, vedere una resistenza crearsi per puntare ad uno storno di riequilibrio (Confermata dalla chiusura dell’istogramma H1 debole sotto ai volumi, sbilanciamento positivo), che avvine nell’ora successiva. Quando tradiamo in posizione uno storno, è necessario proteggere il trade e prefissarsi un target che su base quantitativa può essere tra il 50/60% del movimeno preso dal minimo al massimo, in quanto un impulso Long se sotenuto da volumi per invertire necessita di tempo, infatti il ritorno in equilibrio vede creare un supporto (rettangolo rosso) che viene successivamente ritestato offrendo un ulteriore opportunità Long all’interno della seduta.

Per misurare la fase di eccesso possiamo utilizzare un grafico a barre di volume (grafico sotto), settato per l’intraday e osservare la divergenza dell’indicatore (frecce rosse), attendere una conferma su istogrammi di volume profile, e cercare il livello di ingresso evidenziato dalla freccia verde. Possimo utilizzare anche oscillatori, sempre da confermare attraverso l’attenta osservazione dei volumi su istogrammi di breve periodo.

Concludiamo con il giorno successivo il giovedì, con la linea bianca l’open del giorno, il rettangolo blu evidenzia la fase di apertura, e quello rosso l’area supportiva del giorno precedente. Il range di apertura del mercato crea un nodo volumetrico nell’area dei minimi di seduta al di sopra dell’area di supporto.
E’ su questo livello che un position trader cerca un ingresso con un buon rischio rendimento, prefissando un target sui massimi di apertura del mercato (quadrato blu).
S&P500 Mirror Profile H1

Comments